SPEDIZIONE GRATUITA PER ACQUISTI SUPERIORE A 100€
HamRadioTorino
HamRadioTorino
Gs Elettronica
Gs Elettronica
P.IVA/VAT IT 12520810016
10137 - TORINO - ITALY
Tel. +39.353.374.81.79
info@hamradiotorino.it
P.IVA/VAT IT 12520810016
10137 - TORINO - ITALY
Tel. +39.353.374.81.79
info@hamradiotorino.it
Nel mondo di oggi, in cui i confini tradizionali della comunicazione spesso limitano l'efficienza operativa, il Radio-over-IP (RoIP) emerge come una tecnologia innovativa. Estende la portata e le capacità dei sistemi radio convenzionali. Il RoIP colma anche le lacune di compatibilità, infrastrutturali e geografiche con una facilità e una convenienza senza precedenti. RoIP non si limita a funzionare, ma ridefinisce il tessuto stesso delle comunicazioni radio, coniugando la semplicità e l'affidabilità dei sistemi tradizionali con le capacità avanzate della tecnologia digitale. Sia che stiate passando dai walkie-talkie PMR446 o che vogliate migliorare la vostra configurazione radio commerciale, RoIP offre una soluzione interessante e lungimirante che si allinea alle esigenze in evoluzione della comunicazione moderna.
2022 © Copyright 2024 HamRadioTorino
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
L'Icom IP1100CV è un controller di sistema per le radio LAN wireless IP110H/IP100H che comunicano tramite una rete LAN wireless. È possibile creare una rete di comunicazione installando un controller nella rete e utilizzando punti di accesso LAN wireless in diverse località.
Registrazione di fino a 300 radio WLAN
Sull'IP1100CV è possibile registrare fino a 300 radio LAN wireless (compresi i terminali IP100FS).
Installando il software applicativo IP100FS, è possibile utilizzare il PC Windows® come "centro di controllo" e comunicare direttamente con le radio portatili (Icom IP110H/IP100H).
Fino a 500 indirizzi di chiamata IP110H programmabili
L'IP1100CV ha la funzione di provisioning automatico del sistema LAN wireless. Questa funzione utilizza l'IP1100CV come server di provisioning per gestire e configurare le radio LAN wireless. Quando una radio portatile viene collegata alla rete, le impostazioni di configurazione vengono applicate automaticamente a questa radio. Il controller può impostare fino a 500 indirizzi di chiamata per chiamate individuali e di gruppo.
Connessione WAN a 2,5 Gbit e funzione router VPN
La porta WAN da 2,5 Gbit integrata e la funzione router VPN* possono collegare più siti con un tunnel VPN sicuro su Internet ed estendere la portata di comunicazione del sistema radio LAN wireless. Ad esempio, collegando gli IP1100CV tramite una VPN Internet, i dipendenti della sede centrale e quelli di una filiale possono comunicare tra loro tramite radio LAN wireless.
Sistema radio WLAN programmabile con un browser web
È possibile impostare il sistema radio LAN wireless utilizzando un browser web. I dati di impostazione possono essere esportati su una chiavetta USB o importati nell'IP1100CV per semplificare la manutenzione.
Product Name | IP-1100CV |
---|---|
Color | Nero |
Marca | Icom |
Temperature Range | 0 - 40°C |
Adatta ai | IP100H, IP110H |
Power suppl included or built in | no |
Tensione di funzionamento [V] | 12 V |
Peso | 1.5 kg |
Size W x H x D | 213 × 36.8 × 242 mm |
Nella sua essenza, il Radio-over-IP (RoIP) rappresenta la fusione della tecnologia VoIP con le comunicazioni radio bidirezionali. Immaginate la semplicità e la familiarità dell'uso di un walkie-talkie o di un PMR446, con la sua funzione di push-to-talk istantaneo, e poi migliorate questa esperienza con la vasta connettività e le capacità di Internet. È questo il risultato del RoIP. Invece di affidarsi ai mezzi tradizionali di trasmissione dei dati vocali - segnali che rimbalzano tra una rete di torri e attraversano costose linee di rame - il RoIP sfrutta la potenza di Internet per inviare dati direttamente da un utente all'altro.
Questa integrazione segna un significativo balzo in avanti, offrendo un modo economicamente vantaggioso per collegare sistemi radio e operatori. Non si limita ad eguagliare l'affidabilità delle reti di comunicazione radio esistenti, ma le supera, aumentando il valore grazie a funzionalità aggiuntive prima irraggiungibili. Questi vantaggi derivano dalla capacità della tecnologia digitale di sfruttare le infrastrutture IP esistenti, che comprendono sia le reti locali che quelle ad ampio raggio.