SPEDIZIONE GRATUITA PER ACQUISTI SUPERIORE A 100€

HamRadioTorino

HamRadioTorino

HamRadioTorino

Gs Elettronica

Gs Elettronica

payments-card

P.IVA/VAT IT 12520810016

10137 - TORINO - ITALY

Tel. +39.353.374.81.79

info@hamradiotorino.it

P.IVA/VAT IT 12520810016

10137 - TORINO - ITALY

Tel. +39.353.374.81.79

info@hamradiotorino.it

Termini e Condizioni

co2

facebook
whatsapp
telegram

Articolo 1 – Definizione dei termini.

 

Nelle presenti condizioni generali di vendita, i termini non altrimenti definiti avranno il significato loro attribuito di seguito:

“Cliente” è qualsiasi persona che abbia terminato o meno la procedura di registrazione, che navighi all’interno del Sito, ivi incluso chi agisce come Cliente Registrato.

“Cliente Consumatore” è la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito sub articolo 3, lett.a) del Codice del Consumo.

“Cliente Registrato” è l’utente che ha ultimato con successo la procedura di registrazione al Sito, che ha scelto inserito la propria email e la propria password per poter accedere, tra gli altri, alla apposita sezione riservata ai Clienti Registrati. Il Cliente Registrato ha facoltà di navigare all’interno del Sito e di utilizzare tutti i Servizi di volta in volta disponibili sul Sito.

Quando si cita il “Codice del Consumo” significa il Decreto Legge 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni.

“Ordine di Acquisto” è l’ordine per l’acquisto di uno o più Prodotti indicati sul Sito come “disponibili” emesso dal Cliente in conformità alla procedura d’acquisto.

“Ordine Misto” significa la proposta di acquisto emessa dal Cliente, avente a oggetto due o più Prodotti dei quali almeno uno sia indicato nella relativa scheda informativa come “disponibile”, e almeno un altro come “ordinabile con verifica della disponibilità”.

“GS ELETTRONICA  significa GS ELETTRONICA ( HAMRADIOTORINO ) , ditta individuale a socio unico, con sede legale in Torino C. G. Salvemini, 25, Codice Fiscale e Partita IVA/Vat IT 12520810016.

“Sito” significa, il sito Internet hppts://www.hamradiotorino.it  

 

Articolo 2 – Oggetto di Compravendita.

 

La compravendita di Prodotti acquistati dal Cliente attraverso il Sito. La navigazione sul Sito da parte del Cliente nonché l’utilizzo di tutte le funzionalità messe a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito.

Qualsiasi acquisto di Prodotti da parte di un Cliente, che agisca quale Cliente Consumatore, sarà regolato, oltre che dal Contratto, anche dalle disposizioni del Codice del Consumo e del D.L. n. 70/2003, in quanto applicabili.

 

Articolo. 3 – Accettazione delle condizioni generali. Registrazione al sito.

 

3.1 Il Cliente che intenda agire quale Cliente Registrato dovrà completare la procedura di registrazione al Sito fornendo le informazioni e i dati personali richiesti e indicare un indirizzo di posta elettronica per effettuare il login e una “password”, secondo quanto richiesto nell’apposita sezione del Sito. GS ELETTRONICA provvederà all’invio di una e-mail di conferma dell’avvenuta registrazione all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente Registrato nel corso della procedura di registrazione.

3.2 Il Cliente Registrato è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali nonché, in generale, i termini e le condizioni del Contratto che potrà essere visualizzato e stampato nel corso del processo di registrazione anche mediante accesso a pop-up o link ipertestuale; il Cliente è tenuto ad accettare tali termini e condizioni cliccando nell’apposita casella contrassegnata dalla dicitura “accetto i termini e condizioni d’uso”.

3.3 Il Cliente autorizza espressamente GS ELETTRONICA  ad inviare al proprio indirizzo di posta elettronica, anche tramite appositi link alle pagine relative del Sito, il presente Contratto, incluse le relative Condizioni Generali, le eventuali condizioni particolari, nonché tutte le comunicazioni relative all’esecuzione del presente Contratto. Il Cliente riconosce che il presente Contratto, incluse le relative Condizioni Generali, le eventuali condizioni particolari e tutte le relative modifiche di volta in volta in vigore, può essere stampato su carta o scaricato da parte del Cliente stesso.

 

Articolo 4 – Modalità di acquisto, conclusione del contratto di acquisto e stato dell’ordine.

4.1 Modalità di acquisto da parte del Cliente

 

GS ELETTRONICA  indica nella scheda informativa di ciascun Prodotto:

– “Subito disponibile”: significa che il Prodotto è fisicamente presente nel magazzino centrale di GS ELETTRONICA. Il Cliente può procedere all’acquisto di un Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come “disponibile” inviando il relativo Ordine di Acquisto.

– “In arrivo”: significa che il Prodotto non è fisicamente presente nel magazzino centrale di GS ELETTRONICA. Il Cliente può procedere all’acquisto di un Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come “ordinabile previa verifica disponibilità” inviando la relativa Proposta di Acquisto, la quale si intende accettata solo in caso di esito positivo della verifica della disponibilità del Prodotto che GS ELETTRONICA comunica al Cliente via email entro 3 giorni dalla ricezione della Proposta di Acquisto.

Ulteriori informazioni che GS ELETTRONICA  indica chiaramente nella scheda informativa comprendono le caratteristiche principali dei Prodotti, il prezzo totale comprensivo di imposte e le spese di spedizione.

Il Contratto deve essere esaminato dal Cliente prima di formulare qualsiasi Ordine di Acquisto o qualsiasi Proposta di Acquisto di Prodotti. Fermo quanto previsto dal precedente art. 3 per il caso di Clienti Registrati, l’invio di un Ordine di Acquisto o di una Proposta di Acquisto da parte del Cliente implica la piena conoscenza e accettazione delle presenti Condizioni Generali nonché del Contratto in generale.

Gli Ordini di Acquisto e le Proposte di Acquisto dovranno essere compilati utilizzando il modulo elettronico messo a disposizione nell’apposita sezione del Sito, e dovranno essere inviati a GS ELETTRONICA attraverso il Sito medesimo, secondo le modalità ivi indicate.

L’Ordine di Acquisto sarà vincolante per GS ELETTRONICA solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito, nonché, nel caso in cui il Cliente abbia scelto la consegna a domicilio, la positiva verifica circa la regolarità del pagamento del corrispettivo da parte del Cliente e, precisamente: * l’autorizzazione al pagamento da parte del circuito bancario, in caso di pagamento mediante carta di credito, ovvero ** la ricezione del bonifico da parte di GS ELETTRONICA , entro 5 Giorni Lavorativi dall’invio dell’e-mail di conferma della ricezione dell’Ordine di Acquisto, in caso di pagamento mediante bonifico bancario anticipato. In particolare, in caso di mancata autorizzazione al pagamento da parte del circuito bancario, nel caso sub *, ovvero di mancata ricezione del bonifico da parte di GS ELETTRONICA, nel caso sub **, nei termini previsti, l’Ordine di Acquisto si intenderà cancellato.

La Proposta di Acquisto si intenderà correttamente inviata dal Cliente solo se l’intera procedura completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito. Ad ogni modo, rimane fermo che: * la Proposta di Acquisto si intenderà accettata, da parte di GS ELETTRONICA, solo in caso di esito positivo della verifica della disponibilità del Prodotto indicato nella relativa scheda con “ordinabile previa verifica disponibilità”; ** la Proposta di Acquisto relativa al caso di Ordine Misto, si intenderà accettata, da parte di GS ELETTRONICA, solo in caso di esito positivo della verifica della disponibilità di quei Prodotti indicati nella relativa scheda come “ordinabile previa verifica disponibilità”. In entrambi i casi la mancata comunicazione entro 3 giorni da parte di GS ELETTRONICA della disponibilità deve intendersi come mancata accettazione della Proposta di Acquisto che quindi sarà annullata.

In caso di Proposta di Acquisto, il Cliente dovrà effettuare il pagamento solo dopo aver ricevuto da GS ELETTRONICA  tramite e-mail la conferma di disponibilità. L’accettazione della Proposta di Acquisto si intenderà annullata se la verifica circa la regolarità del pagamento del corrispettivo da parte del Cliente risulti negativa, ovvero nel caso il pagamento non venga effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione della e-mail che conferma la disponibilità e quindi l’accettazione della Proposta di Acquisto.

 

4.2.1 Conferma di ricezione dell’Ordine di Acquisto da parte di GS ELETTRONICA.

 

Dopo aver inviato il proprio Ordine di Acquisto, il Cliente riceverà una e-mail da parte di GS ELETTRONICA  con la quale quest’ultima ne conferma la ricezione indicandone il relativo numero identificativo.

Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia il bonifico, il Cliente, entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione di suddetta e-mail, dovrà effettuare il bonifico alle coordinate bancarie indicate nella suddetta e-mail. Qualora il Cliente non effettui il bonifico nel termine di 3 giorni lavorativi dalla ricezione di suddetta e-mail, l’Ordine di Acquisto si riterrà automaticamente cancellato. Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia l’addebito su carta di credito, l’importo per l’acquisto del Prodotto sarà addebitato al momento della spedizione del Prodotto.

 

4.2.2 Conferma di ricezione della Proposta di Acquisto e conferma dell’accettazione della Proposta di Acquisto.

 

Dopo aver inviato la propria Proposta di Acquisto (anche se relativa ad un Ordine Misto), il Cliente riceverà una e-mail da parte di GS ELETTRONICA  con la quale quest’ultima comunicherà al Cliente di aver ricevuto la medesima Proposta di Acquisto, indicandone il relativo numero identificativo.

Entro 3 giorni dalla ricezione della suddetta e-mail, GS ELETTRONICA  comunicherà al Cliente l’esito della verifica sulla disponibilità. Si precisa che nel caso di Ordine Misto, fino all’esito positivo della verifica di disponibilità dei Prodotti indicati nella relativa scheda informativa con “ordinabile previa verifica disponibilità”, l’intera Proposta di Acquisto rimarrà in sospeso.

Nel caso di esito positivo della verifica di disponibilità il Cliente riceverà una e-mail da parte di GS ELETTRONICA  con la quale quest’ultima comunicherà al Cliente che i Prodotti sono disponibili e la Proposta di Acquisto è stata accettata.

Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia il bonifico, il Cliente, entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione di suddetta e-mail, dovrà effettuare il bonifico alle coordinate bancarie indicate nella suddetta e-mail. Qualora il Cliente non effettui il bonifico nel termine di 3 giorni lavorativi dalla ricezione di suddetta e-mail, l’Ordine di Acquisto si riterrà automaticamente cancellato. Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia l’addebito su carta di credito, l’importo per l’acquisto del Prodotto sarà addebitato al momento della spedizione del Prodotto.

Nel caso di esito negativo della verifica di disponibilità, il Cliente riceverà una e-mail da parte di GS ELETTRONICA  con la quale quest’ultima comunicherà al Cliente che i Prodotti non sono disponibili e la Proposta di Acquisto non è stata accettata. Tale e-mail, quindi, indicherà che la Proposta di Acquisto è stata annullata.

Solo nel caso di Ordine Misto, entro 3 Giorni Lavorativi dall’effettuazione della Proposta di Acquisto, GS ELETTRONICA  contatterà il Cliente, il quale potrà scegliere se procedere lo stesso con l’acquisto del/i Prodotto/i disponibile/i, oppure annullare la Proposta di Acquisto. Nel caso in cui, entro 5 giorni lavorativi dall’effettuazione della Proposta di Acquisto, GS ELETTRONICA  non riceva istruzioni in merito, GS ELETTRONICA procederà all’annullamento dell’intera Proposta di Acquisto.

Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia l’addebito su carta di credito, la suddetta e-mail conterrà conferma che non è stata addebitata alcuna somma.

 

4.3 Conclusione del Contratto.

 

In caso di Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come “disponibile”, il Contratto deve intendersi concluso nel momento della ricezione da parte del Cliente della conferma di ricezione dell’Ordine di Acquisto trasmessa da GS ELETTRONICA  via e-mail.

In caso di Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come “ordinabile previa verifica disponibilità”, il Contratto deve intendersi concluso nel momento della ricezione da parte del Cliente della conferma dell’esito positivo della verifica di disponibilità del Prodotto e, quindi, di accettazione della Proposta di Acquisto trasmessa da GS ELETTRONICA  via e-mail.

Nel caso di Ordine Misto, il Contratto deve intendersi concluso nel momento della ricezione da parte del Cliente della conferma dell’esito positivo della verifica di disponibilità dei prodotti indicati con “ordinabile previa verifica disponibilità” e, quindi, di accettazione della Proposta di Acquisto trasmessa da GS ELETTRONICA via e-mail.

Fermo tutto quanto precede, il Cliente prende atto e conviene che:

⁃ nel caso in cui il Contratto concluso come sopra preveda la consegna del Prodotto a domicilio (presso un indirizzo indicato dal Cliente) il Contratto medesimo si intenderà concluso dal Cliente con GS ELETTRONICA, la quale agirà in qualità di venditore del Prodotto.

⁃ la proprietà di qualsiasi Prodotto acquistato da un Cliente ai sensi del Contratto si trasferirà al Cliente unicamente all’atto dell’integrale pagamento da parte di quest’ultimo del corrispettivo dovuto per l’acquisto del Prodotto medesimo.

 

4.4 Aggiornamenti in merito allo stato dell’Ordine. 

 

GS ELETTRONICA si riserva di fornire al Cliente aggiornamenti in merito allo stato di esecuzione di qualsiasi contratto concluso ai sensi del precedente art. 4.3.

Si precisa che con il termine SPEDITO si intende che tutti i Prodotti relativi all’Ordine di Acquisto sono stati spediti all’indirizzo indicato. Nel dettaglio dell’ordine si potrà verificare il codice della lettera di vettura per tutti gli ordini e il relativo link che apre il sito del vettore con le informazioni sulla consegna.

 

Articoli 5 – Prodotti

5.1 Prodotti in offerta.

 

L’eventuale acquisto da parte del Cliente di Prodotti pubblicati nell’apposita sezione “offerta” ovvero espressamente indicati come “in offerta limitata” (o sinonimi) non è soggetto a limite di acquisto.

 

5.2 Prezzi.

 

I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono comprensivi di IVA mentre non includono eventuali spese per Servizi che dovessero essere richiesti dal Cliente.

Gli acquisti dei Prodotti, come illustrati e descritti sul Sito on-line nelle relative schede tecniche, nonché dei Servizi sono effettuati dal Cliente al prezzo in vigore all’atto dell’invio dell’Ordine di Acquisto ovvero della Proposta di Acquisto, prezzo quest’ultimo che sarà, comunque, visualizzato sul Sito nonché all’interno dell’Ordine di Acquisto ovvero della Proposta di Acquisto.

Fermo restando tutto quanto precede, GS ELETTRONICA si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, il prezzo dei Prodotti e dei Servizi di volta in volta presenti sul Sito, senza fornire pertanto alcuna garanzia in merito al fatto che il prezzo di vendita dei Prodotti o Servizi rimanga disponibile sul Sito o invariato per un certo periodo di tempo. Al contrario e per chiarezza, qualsiasi prezzo in vigore al momento della ricezione da parte di GS ELETTRONICA  di un Ordine di Acquisto o una Proposta di Acquisto, rimarrà fermo e immodificabile tra le parti.

 

5.3 Descrizione dei Prodotti.

 

Le schede tecniche dei Prodotti presenti sul Sito (e, dunque, la descrizione delle funzioni e delle caratteristiche di ciascun Prodotto) sono redatte con le notizie fornite dal produttore di ciascun Prodotto interessato.

Pertanto, GS ELETTRONICA declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali errori nelle schede tecniche e/o inesattezze e/o per difetti di corrispondenza tra le descrizioni dei Prodotti e le effettive funzioni e caratteristiche dei Prodotti medesimi; le immagini e le foto utilizzate a corredo di ciascuna scheda descrittiva dei Prodotti sono meramente indicative e possono non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche del Prodotto medesimo, potendo questo differire per colore, dimensioni o accessori non presenti nell’immagine e nelle foto utilizzate a corredo.

 

Articolo 6 – Modalità di pagamento.

6.1 Pagamento in caso di ritiro presso il punto vendita di Torino.

 

Il Cliente che ha scelto di ritirare i Prodotti in Negozio potrà effettuare il pagamento prima del ritiro nel negozio stesso di Torino.

 

6.2 Pagamento in caso di consegna a domicilio.

 

Il Cliente che ha deciso di ricevere il Prodotto a domicilio, potrà effettuare il pagamento, alternativamente, con bonifico bancario anticipato, o carta di credito.  

 

6.3 Modalità di effettuazione del pagamento. 

Bonifico bancario anticipato

 

Nel caso di consegna del Prodotto a domicilio, se il Cliente ha scelto di effettuare il pagamento tramite bonifico bancario anticipato, il pagamento può essere effettuato sul c/c di GS ELETTRONICA  acceso presso la banca Intestatario del conto: Giovanni Signoriello

IBAN: IE63SUMU99036510880564

BIC: SUMUIE22XXX

Istituto finanziario: SumUp Limited

ovvero presso altra banca di volta in volta comunicata da GS ELETTRONICA  al Cliente – entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla data in cui GS ELETTRONICA abbia dato conferma della ricezione dell’Ordine di Acquisto ai sensi del precedente art. 4.2.1 ovvero entro 3 giorni lavorativi dalla data in cui GS ELETTRONICA  abbia dato conferma dell’accettazione della Proposta di Acquisto ai sensi del precedente art. 4.2.2; qualora il bonifico bancario non venisse ricevuto da GS ELETTRONICA entro detto termine, il relativo Contratto dovrà intendersi automaticamente risolto ed inefficace e il Cliente riceverà una e-mail da GS ELETTRONICA  a tale fine.

In ogni caso, i Prodotti verranno spediti da quest’ultima solo dopo che GS ELETTRONICA vedrà visualizzato l’accredito del corrispettivo dovuto sul proprio conto corrente.

 

Carta di Credito

 

Nel caso di consegna del Prodotto a domicilio, se il Cliente ha scelto di effettuare il pagamento con carta di credito tra quelle disponibili e indicate on-line, all’atto dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto o della Proposta di Acquisto, il Cliente dovrà inserire le credenziali della carta di credito con la quale verrà effettuato il pagamento.

La banca individuata di volta in volta da GS ELETTRONICA  verificherà in automatico, al momento dell’ordine, la operatività della carta, provvedendo a inviare una e-mail indicante l’esito della transazione.

L’ammontare dovuto viene, effettivamente, incassato da GS ELETTRONICA prima della spedizione del Prodotto.

Perché un Ordine di Acquisto o una Proposta di Acquisto vengano confermati (ferma restando la procedura prevista dall’art. 4 che precede), il Cliente deve fornire un numero di telefono di riferimento ove poter essere contattato al fine di consentire a GS ELETTRONICA  eventuali verifiche necessarie per la sicurezza della transazione; in mancanza GS ELETTRONICA   si riserva il diritto di non accettare l’Ordine di Acquisto ovvero la Proposta di Acquisto.

In nessun momento della procedura di pagamento, GS ELETTRONICA  è in grado di conoscere informazioni relative alla carta di credito, al numero di carta di credito o informazioni finanziarie, patrimoniali e personali del Cliente. L’ordine di pagamento viene, infatti, trasmesso – tramite una connessione protetta – direttamente al portale della banca o società finanziaria espressamente indicata, al momento della conferma del Cliente.

GS ELETTRONICA in nessun caso è responsabile e può essere ritenuta responsabile dell’eventuale uso fraudolento e illecito delle carte di credito che può essere fatto da parte di terzi durante la procedura di acquisto e pagamento dei prodotti.

GS ELETTRONICA si riserva la facoltà di non accettare Ordini di Acquisto o Proposte di Acquisto ovvero di sospendere l’esecuzione di Contratti già conclusi in caso di anomalie o irregolarità nel pagamento. In tale ipotesi GS ELETTRONICA  si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative e/o l’invio di copie di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per l’acquisto. In mancanza della documentazione richiesta, GS ELETTRONICA  si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine di Acquisto o la Proposta di Acquisto ovvero di risolvere l’eventuale Contratto già concluso, senza che ciò dia alcun diritto al Cliente di richiedere il risarcimento di danni.

 

6.5 Sicurezza dei pagamenti. 

 

Nel caso di pagamenti effettuati on-line, i dati forniti dal Cliente sono trasmessi con modalità sicure che impediscono ad altri la lettura. Le transazioni con le carte di credito non sono gestite direttamente dal sito, ma tramite i server del payment gateway pagonline aziende Unicredit e quindi il sito non riceve ne archivia in alcun modo i dati delle carte di credito dei clienti.

 

Articolo 7 – Consegna dei Prodotti. 

 

GS ELETTRONICA ( TORINO RADIO SHOP ) consegna i Prodotti sul territorio italiano e negli stati membri UE, per spedizioni extra UE deve essere contattato direttamente il magazzino GS ELETTRONICA .

I prodotti acquistati saranno consegnati da GS ELETTRONICA  all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di Acquisto ovvero nella Proposta di Acquisto;

Spese di spedizione.

Spedizione. Al prezzo del Prodotto acquistato dal Cliente per il quale sia richiesta la consegna a domicilio, dovrà essere aggiunto un importo a titolo di spese di spedizione. Tale importo è calcolato in modo automatico dal sistema di GS ELETTRONICA , avuto riguardo, tra gli altri, al peso e alle dimensioni dei Prodotti nonché al territorio di spedizione. Tale importo verrà indicato nell’Ordine di Acquisto e nella Proposta di Acquisto prima del suo invio da parte del Cliente.

Mancata disponibilità di un Prodotto.

In caso di mancata disponibilità di un Prodotto indicato come “disponibile”, e per il quale il Cliente abbia effettuato il pagamento al momento dell’Ordine di Acquisto, GS ELETTRONICA  provvederà a darne informativa via email il Cliente entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’Ordine di Acquisto, a provvedere entro il medesimo termine al rimborso della somma versata attraverso lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, informando il Cliente della tempistica normalmente necessaria per il riaccreditamento.

 

Articolo 8 – Garanzia legale di conformità.

 

Tutti i Prodotti acquistati tramite GS ELETTRONICA godono della garanzia legale di conformità ai sensi del Codice del Consumo e del Codice Civile, come applicabili.

Il Cliente Consumatore per ciascun Prodotto acquistato beneficerà gratuitamente della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo.

La Garanzia Legale a carico del venditore si applica per i difetti di conformità che si manifestino entro 36 mesi dalla data di consegna del Prodotto e che siano denunciati dal consumatore entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta dei difetti stessi, in conformità all’art. 132 del Codice del Consumo.

Casi di esclusione della Garanzia Legale.

Il Cliente Consumatore non avrà diritto alla riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del Contratto in relazione a qualsiasi Prodotto o a qualsiasi componente individuati come difettosi qualora, salva diversa disposizione ed in conformità alla legge applicabile:

* i Prodotti siano stati riparati o alterati da persone diverse dal produttore, da GS ELETTRONICA  o da qualsiasi altro soggetto autorizzato;

** il difetto di conformità del Prodotto o dei Prodotti si sia manifestato oltre il termine di 3 (tre) anni dalla consegna del Prodotto medesimo e/o la relativa istanza di riparazione o sostituzione del Prodotto difettoso o dei Prodotti difettosi sia stata inviata decorsi 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto;

*** i difetti siano dovuti (in tutto od in parte) a cattivo uso, improprio uso o conservazione o manutenzione o installazione, eseguita da persone diverse dal produttore, da GS ELETTRONICA  o da qualsiasi altro soggetto autorizzato – ovvero inosservanza delle istruzioni fornite dal produttore od altra istruzione fornita da GS ELETTRONICA  assieme ai Prodotti consegnati.

Modalità operative per far valere la Garanzia Legale.

La Garanzia Legale dovrà essere fatta valere direttamente nei confronti di GS ELETTRONICA 

Articolo 9 – Diritto di recesso del cliente consumatore. 

Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattrodici giorni dal ricevimento del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione.

Articolo 10 – Norme di sicurezza.

Il Cliente Registrato è responsabile della conservazione e dell’uso appropriato di tutti gli e-mail, username e password utilizzati per la connessione al Sito e deve adottare tutti i provvedimenti necessari per assicurare che gli stessi siano usati propriamente e che username e password siano mantenute segrete e non rivelate ad alcuna persona non autorizzata.

Il Cliente Registrato è responsabile per ogni attività che venga eseguita per mezzo del proprio account e risponde per i danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di accesso da parte di soggetti terzi.

Il Cliente Registrato deve informare immediatamente GS ELETTRONICA  qualora esistano ragioni per ritenere che una username (ovvero e-mail) o una password siano, o è probabile che siano, stati conosciuti da qualcuno non autorizzato a utilizzarli o è probabile che siano utilizzati in un modo non autorizzato.

Se un Cliente Registrato dimentica o perde lo username, deve contattare GS ELETTRONICA ed effettuare i controlli di sicurezza previsti da GS ELETTRONICA .

GS ELETTRONICA si riserva il diritto di sospendere username (ovvero e-mail), nickname e password per l’accesso al Sito, qualora ritenga che ci sia –o sia probabile che ci sia– un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato degli stessi.

Il Cliente Registrato è responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti all’atto della registrazione. Il Cliente Registrato deve immediatamente informare GS ELETTRONICA di qualunque cambiamento intervenuto nelle informazioni e nei dati personali forniti all’atto della registrazione ovvero provvedere direttamente, se possibile, al loro aggiornamento, affinché tali informazioni e dati personali siano costantemente attuali, accurati, completi e veritieri. Nel caso in cui siano forniti, ovvero GS ELETTRONICA  abbia il fondato sospetto che siano stati forniti, informazioni o dati personali falsi, non accurati o incompleti, GS ELETTRONICA avrà il diritto di impedire l’utilizzo del Sito da parte del Cliente Registrato.

Articolo 11 – Utilizzo del sito.

Il Sito, i Prodotti e le funzioni resi disponibili o acquistati per il tramite del Sito sono forniti esclusivamente per l’utilizzo personale del Cliente. Il Cliente non può rivendere o tentare di rivendere Prodotti, Contenuti o funzioni resi disponibili o acquistati per il tramite del Sito ad alcun terzo, né utilizzare il Sito al fine di esercitare attività di impresa o comunque a scopo professionale o commerciale, ivi inclusa la pubblicizzazione, la promozione, il collocamento o qualsiasi altra forma di commercializzazione di Prodotti o Contenuti resi disponibili per il tramite del Sito, senza il preventivo consenso scritto di GS ELETTRONICA.

Il Cliente non deve copiare, modificare, trasmettere e distribuire esternamente, mostrare in pubblico, scaricare, stampare o pubblicare qualsiasi parte del Sito o dei Contenuti per scopi commerciali. Il Sito può essere esclusivamente utilizzato per gli scopi personali del Cliente ed in conformità al presente Contratto.

L’Utente non potrà in alcun modo modificare o variare l’editing, la grafica, il lay-out o il “look and feel” di alcuna pagina web all’interno del Sito dovendosi intendere che questi verranno definiti da GS ELETTRONICA  o per conto di GS ELETTRONICA a suo esclusivo giudizio. GS ELETTRONICA avrà il diritto di inserire il proprio marchio, nome commerciale, logo, ideogramma, o altro segno distintivo di GS ELETTRONICA  di terzi nonché di inserire banner pubblicitari, hyperlink o altre forme di pubblicità a sua totale discrezione all’interno di ciascuna pagina web all’interno del Sito.

Il Cliente non deve sfruttare o utilizzare il Sito, o qualsiasi Contenuto, in modo tale da arrecare detrimento a GS ELETTRONICA o a terzi. In particolare, il Cliente ha l’obbligo di astenersi dall’utilizzare il Sito o i Contenuti per svolgere attività in concorrenza, o comunque in modo tale da arrecare danno o pregiudizio agli interessi, anche economici, ovvero all’immagine di GS ELETTRONICA, di altri Clienti o di terzi.

L’Utente è esclusivamente responsabile della valutazione di qualsiasi Prodotto o Servizio presente sul Sito.

GS ELETTRONICA  non assume alcuna responsabilità per i dati personali o le informazioni o gli altri contenuti eventualmente inviati, diffusi, caricati o scaricati dal Cliente o da qualsiasi terzo mediante il Sito. Nel caso in cui il Sito consenta al Cliente di formulare commenti o opinioni in merito a Prodotti, o funzioni resi disponibili per il tramite del Sito, il Cliente si impegna a fare in modo che detti commenti o opinioni siano riferiti specificamente all’attività dell’operatore economico oggetto di commento e fare riferimento a fatti specifici e circostanziati. Fermo quanto precede, GS ELETTRONICA si riserva il diritto di non diffondere, rimuovere dal Sito o modificare senza necessità di preavviso alcuno, qualsiasi contenuto reso disponibile dal Cliente di cui sia venuto a conoscenza, nonché qualsiasi altro contenuto comunque pubblicato da terzi che costituisca o possa costituire violazione del presente Contratto, di norme di legge imperative o di diritti di terzi ovvero nei casi in cui GS ELETTRONICA  ritenga in buona fede che tali informazioni o contenuti costituiscano violazione del presente Contratto o della legge.

Il Cliente deve tenere indenne GS ELETTRONICA  da qualunque pretesa o azione legale iniziata o minacciata contro GS ELETTRONICA da terzi in conseguenza del fatto che il Sito o sue funzioni vengano utilizzati dal Cliente in violazione del presente articolo nonché in violazione di qualsiasi altra previsione del presente Contratto.

Articolo 12 – Proprietà. 

I diritti di proprietà intellettuale relativi al Sito o al contenuto sono e rimangono nell’esclusiva proprietà di GS ELETTRONICA  o dei suoi licenzianti. E’ fatto espresso divieto al Cliente di copiare, modificare, creare opere o lavori derivati da o basati sul Sito, sul Contenuto o sul software. E’ fatto inoltre espresso divieto al Cliente di scaricare, copiare, riprodurre, duplicare o comunque utilizzare o diffondere qualsiasi marchio, nome commerciale, logo, ideogramma, o altro segno distintivo relativo a GS ELETTRONICA  o ai suoi prodotti.

Articolo 13 – Protezione dei dati personali.

L’informativa predisposta ai sensi dell’art. 13 del D. L. n. 196 del 30 giugno 2003 (cd. Codice in materia di protezione dei dati personali) è da considerarsi parte integrante del presente Contratto.

Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti dal Cliente al momento della registrazione al Sito o, successivamente, anche al momento dell’accesso all’area riservata del Sito, si rinvia alla sezione Informativa sulla privacy consultabile sul Sito.

Articolo 14 – Modifiche. 

GS ELETTRONICA  si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento, a propria esclusiva discrezione, tutte le modifiche, integrazioni e/o aggiornamenti che riterrà necessari e/o, semplicemente, opportuni al Sito, ai contenuti, ai programmi e/o agli altri materiali ivi contenuti e/o disponibili attraverso il Sito stesso, incluse le presenti Condizioni Generali.

Per chiarezza, ogni modifica e/o aggiornamento effettuata come sopra non avrà effetto sui Contratti già sottoscritti con Clienti prima dell’effettuazione di tale modifica o aggiornamento.

Nel caso in cui venga dichiarata la nullità, invalidità o inefficacia, in tutto o in parte, di una disposizione del presente Contratto da parte di qualsiasi competente tribunale, autorità di controllo o autorità amministrativa, le restanti disposizioni del presente Contratto non ne saranno influenzate.

Articolo 15 – Comunicazioni. 

Qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni Generali o, in generale, a qualsiasi Contratto sottoscritto con GS ELETTRONICA deve essere inviata a mezzo posta, o posta elettronica ai recapiti indicati di seguito:

amministrazione@hamradiotorino.it

Articolo 16 – Foro competente. 

Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per qualunque controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione o esecuzione di ciascun Contratto nonché, in generale, relativa alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito, sarà competente in via esclusiva il Foro di Torino, salvo il foro obbligatorio del luogo di residenza o domicilio elettivo del Cliente che agisca in qualità di Cliente Consumatore, ai sensi del Codice del Consumo.

Reso e diritto di recesso 

Nel caso di acquisto di prodotti concluso da un Cliente Consumatore, quest’ultimo avrà il diritto di recedere dall’acquisto, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 52 e ss. del Codice del Consumo, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.

La decisione di avvalersi del diritto di recesso deve essere comunicata dal Cliente entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto. Il diritto di recesso viene esercitato con l’invio, da parte del Cliente Consumatore, entro i 14 giorni di cui sopra a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento nella quale viene precisata la richiesta, la data d’acquisto ed il prodotto che si intende rendere al seguente indirizzo:

amministrazione@hamradiotorino.it

La comunicazione di recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall’acquisto e il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia della documentazione comprovante l’acquisto.

GS ELETTRONICA  comunicherà al Cliente Consumatore una conferma di ricevimento, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato nel corso della procedura di acquisto sul Sito, del recesso esercitato.

In conformità a quanto previsto dall’articolo 59, lett. c) e d) del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per Prodotti personalizzati (ad esempio l’effettuazione di espansione di banda io altro), non può inoltre esercitare il recesso in relazione a software informatici sigillati che siano stati aperti dopo la consegna (art. 59 lett. i) del Codice del Consumo). I prodotti per cui viene esercitato il diritto di recesso devono essere restituiti entro quattrodici giorni dal giorno in cui il Cliente ha comunicato l’esercizio del diritto di recesso, sostanzialmente integri, nella loro confezione originale, completi degli accessori e degli eventuali manuali, senza essere stati montati od accesi e senza alcuna mancanza. Le sole spese dovute dal Cliente Consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene, come previsto dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo. Una volta ricevuta la richiesta di recesso, GS ELETTRONICA provvederà alla restituzione dell’intero importo versato dal Cliente entro il termine di quattordici giorni dalla data in cui il Cliente ha esercitato il diritto di recesso, mediante riaccredito sul conto corrente utilizzato al momento dell’acquisto, ovvero utilizzando le coordinate bancarie fornite dal Cliente Consumatore con la comunicazione di recesso e comunque utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente Consumatore al momento dell’acquisto. GS ELETTRONICA si riserva il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del diritto di recesso.

Qualora invece non siano rispettate le modalità, le condizioni ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specificato in questo articolo, il Cliente e non avrà diritto al rimborso delle somme già versate. In tal caso, il Cliente potrà riottenere, a sue spese, il Prodotto nello stato in cui è stato restituito a GS ELETTRONICA. In caso contrario, GS ELETTRONICA potrà trattenere i Prodotti restituiti, oltre a tutte le somme già corrisposte dal Cliente Consumatore per il relativo acquisto. Le spese di spedizione e trasporto sono poste a carico del Cliente.

Esclusione del diritto di recesso 

Il diritto di recesso è escluso e, pertanto, i paragrafi che precedono non trovano applicazione con riguardo a contratti conclusi con Aziende.

2022 © Copyright 2024 HamRadioTorino